Approcci terapeutici all’endometriosi

L’endometriosi è una patologia cronica, infiammatoria e progressiva. Non esiste ancora una cura definitiva, ma esistono numerosi approcci terapeutici che aiutano a ridurre il dolore, migliorare la qualità della vita e rallentare la progressione della malattia.

CHIRURGIA

La chirurgia è indicata quando i farmaci non sono efficaci o quando le lesioni compromettono organi e qualità della vita.

La chirurgia non è risolutiva: il rischio di recidiva esiste e va sempre accompagnata da terapia di mantenimento.

STILE DI VITA

Il corpo non va mai trattato “a compartimenti”. L’endometriosi è una patologia sistemica e lo stile di vita può fare la differenza nel contrasto e l’attenuazione dei sintomi.

Le buone abitudini che aiutano:

  • Alimentazione antinfiammatoria: dieta ricca di vegetali, pesce azzurro, cereali integrali; evitare zuccheri raffinati, latticini e glutine in caso di sensibilità
  • Attività fisica regolare: anche moderata, aiuta a ridurre l’infiammazione
  • Tecniche di gestione dello stress: yoga, mindfulness, terapia cognitivo-comportamentale
  • Sonno di qualità: dormire bene è fondamentale per il sistema immunitario e ormonale
  • Supporto psicologico: fondamentale per gestire ansia, depressione e senso di frustrazione legati alla malattia

 

FARMACI E INTEGRATORI

Terapia farmacologica

I farmaci rappresentano il primo livello di intervento per tenere sotto controllo i sintomi.
Vengono impiegati soprattutto per ridurre dolore, disagio e infiammazione.

Principali categorie utilizzate:

  • Antidolorifici (FANS): ibuprofene, naprossene – per il dolore acuto
  • Contraccettivi ormonali combinati: pillola, cerotto, anello – regolano il ciclo e riducono la crescita dell’endometrio
  • Progestinici: come il dienogest – bloccano l’ovulazione e riducono i sintomi
  • Agonisti e antagonisti del GnRH: inducono una menopausa farmacologica temporanea – solo per i casi più gravi

Integratori nutraceutici

Negli ultimi anni la nutraceutica ha guadagnato interesse come approccio naturale per supportare il benessere delle donne con endometriosi.

Gli integratori possono:

  • Ridurre l’infiammazione sistemica
  • Supportare l’equilibrio ormonale
  • Contrastare lo stress ossidativo
  • Migliorare i livelli di energia e il benessere generale

Visita il nostro shop

Scopri la linea di integratori nutraceutici per contrastare i sintomi dell’endometriosi.