ENDOMETRIOSI

Sintomi, diagnosi e nuove soluzioni terapeutiche per il benessere femminile

Endometriosi
“Non è normale avere dolori così forti ogni mese”
Questa è una delle frasi più comuni tra chi convive con l’endometriosi, spesso per anni senza una diagnosi.
L’endometriosi è una patologia cronica e complessa che colpisce circa 3 milioni di donne solo in Italia (fonte: AOGOI – Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani), ma resta ancora sottodiagnosticata e poco compresa.
In questa sezione scoprirai:

L’endometriosi si verifica quando un tessuto simile a quello dell’endometrio, che normalmente riveste l’interno dell’utero, cresce in sedi anomale come:

  • Ovaie
  • Tube di Falloppio
  • Peritoneo
  • Intestino
  • Vescica e altri organi pelvici

Queste cellule rispondono ai cambiamenti ormonali del ciclo mestruale, causando infiammazione, dolore cronico e, nei casi più avanzati, infertilità.

Sintomi: come riconoscerla?

L’endometriosi si manifesta in modo diverso da persona a persona. I sintomi più comuni includono:

  • Dismenorrea (dolore mestruale intenso)
  • Dolore durante i rapporti sessuali
  • Dolore pelvico cronico
  • Disturbi intestinali o urinari legati al ciclo
  • Stanchezza persistente
  • Infertilità

Spesso i sintomi vengono normalizzati o confusi con altri disturbi, portando a una diagnosi tardiva di 7-10 anni in media (fonte: Fondazione Italiana Endometriosi).

Come si cura l’endometriosi?

Ad oggi, non esiste una cura definitiva, ma ci sono diverse strategie per ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita:

  • Terapie ormonali per bloccare l’ovulazione
  • Chirurgia laparoscopica per rimuovere le lesioni
  • Stile di vita sano, gestione dello stress e alimentazione mirata
  • Supporti integrativi e nutraceutici con azione antinfiammatoria e analgesica

L’innovazione nel trattamento: il ruolo dei nutraceutici

La ricerca in ambito nutraceutico sta aprendo nuove strade nel supporto alle donne affette da endometriosi, offrendo soluzioni naturali in grado di agire sui meccanismi alla base della patologia.

Il nostro integratore Metriofen si basa su una miscela basata su un brevetto internazionale per il trattamento dell’endometriosi che combina Prezzemolo, Rosmarino, Sedano e Selenio, selezionati per le loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie specifiche sulle cellule endometriali, con l’aggiunta mirata di Vitamine B6, D ed E.

Grazie a questa combinazione unica, l’integratore rappresenta un valido alleato nel migliorare la qualità di vita delle donne con endometriosi, intervenendo in modo naturale sui sintomi più comuni come l’infiammazione.

Visita il nostro shop Metriofen by Endok

Scopri la linea di integratori nutraceutici per contrastare i sintomi dell’endometriosi.